Università degli Studi di TorinoCOREP

Struttura didattica e programma

Il Master è annuale, corrisponde a 60 crediti formativi universitari (CFU) e ha una durata complessiva di 1.500 ore, così articolate:
•    Didattica frontale n. 134 ore, didattica alternativa n. 24 ore, studio individuale n.567 ore, corrispondenti ad un totale di 29 CFU
•    Tirocinio formativo n. 700 ore, pari a 28 CFU
•    Prova finale n. 75 ore, pari a 3 CFU

Le lezioni saranno articolate nelle seguenti macroaree:

FISIOPATOLOGIA
Epidemiologia e meccanismi dell’aterogenesi
Fisiopatologia del danno endoteliale
Patologia della placca aterosclerotica
STATISTICA
I Trials clinici
DIAGNOSI:GENETICA,BIOCHIMICA,STRUMENTALE
Diagnosi molecolare
Marcatori del rischio cardiovascolare
Tecniche di imaging molecolare
MALATTIE E RISCHIO CARDIOVASCOLARE
Disordini primitivi del metabolismo lipidico,glucidico e pressorio nell’adulto
Disordini secondari del metabolismo lipoproteico nell’adulto
Disordini secondari del metabolismo lipoproteico nel bambino
Disordini vascolari cerebrali
Coronaropatia
PREVENZIONE
Il rischio cardiovascolare globale, prevenzione primaria e secondaria
Prevenzione primordiale
TERAPIA
Alimentare e motoria
Farmacologica
Interventistica I
Interventistica II


Per verificare l’apprendimento, durante il percorso didattico saranno proposte con valutazione espressa in trentesimi, mentre, a conclusione dell’intero percorso, è prevista una delle verifiche in itinereverifica finale, valutata in centodecimi, consistente nella discussione della tesi di Master, legata all’esperienza del tirocinio formativo